Sono anni ormai che gli occhiali non sono più usati solo per necessità. Da vista o da sole, vengono considerati un vero e proprio accessorio e come tale, voglio lasciarvi qualche dritta per abbinarli ai gioielli senza cadere in un look troppo “pesante”.
Gli occhiali tendono a catturare l’attenzione su di sé, soprattutto se si indossa una montatura vistosa e ne è nata una regola fissa secondo la quale gli occhiali andrebbero abbinati solo ad orecchini al lobo, così da non risultare eccessivi.
Come dico sempre io, però, le nuove tendenze nascono da chi ha il coraggio di osare e anche in questo caso non c’è bisogno di rinunciare ai nostri orecchini preferiti solo perché l’etichetta dice che dobbiamo farlo, basta solo trovare la giusta armonia tra forme ed accessori.
Ogni accessorio cattura l’attenzione in un punto diverso del volto e in questo dovrà trovare il suo spazio. Occhiali tondi e spessi attirano già l’attenzione all’altezza degli occhi, quindi un paio di orecchini lunghi creeranno armonia spostando lo sguardo ad altezza spalle. Un paio di occhiali senza montatura, invece, daranno spazio ad orecchini più audaci e colorati.
Anche al colore della montatura bisogna prestare attenzione: non è consigliato mescolare metalli di colori diversi, l’oro richiama altro oro o colori caldi, come l’argento trova l’armonia con lo stesso e con i colori freddi. Le montature nere invece si abbinano a qualunque colore.
Qualora voleste abbinare montature spesse e colorate ad orecchini altrettanto vistosi vi consiglio di seguire un pattern, per esempio lo stesso colore o lo stesso stile e magari rinunciare ad indossare una collana.
Ricordatevi sempre e comunque che la combinazione perfetta è quella che più sentite vostra e che vi rispecchia. L’unico limite al vostro look siete voi stessi e quando non siete sicuri di aver fatto un buon lavoro, ricordate che se un abbinamento vi sembra esagerato… probabilmente lo è davvero.
Sophie Petite.