Alla scoperta di nuovi modi per valorizzare al meglio il nostro look, dopo aver parlato di orecchini e occhiali, oggi parliamo di come abbinare i vari modelli di orecchini alla forma del viso.
Viso rotondo: I visi dalla forma rotonda hanno guance più piene che risultano in curve molto dolci, per questo motivo vanno evitati gli orecchini a cerchio o altri orecchini a forma rotonda. Da tenere sempre nel portagioie invece orecchini lunghi, sia a stringa che a goccia che aiuteranno ad allungare il viso.
Viso ovale: Caratterizzati da una fronte non troppo ampia e la linea del volto che scende in un mento tondeggiante. Che bel regalo ti ha fatto madre natura, perchè la tua forma è considerata quella “universale” proprio perchè sta bene con qualunque tipo di orecchini, sia pendenti che al lobo.
Viso a cuore: I volti a cuore si riconoscono per la fronte più ampia rispetto alle guance e il mento leggermente appuntito. Per bilanciare la forma è consigliato indossare orecchini che, al contrario, sono più larghi sulla base, così come modelli a goccia.
Viso quadrato: Una bellezza pronunciata dove l’ampiezza di fronte, guance e mascelle si concilia. Per addolcire i lineamenti si possono portare orecchini a cerchio, orecchini lunghi o dalle forme tondeggianti. Da evitare i modelli triangolari o squadrati.
Viso a diamante: É la forma più rara di tutte, e si distingue per la forma più ampia all’altezza delle guance rispetto a fronte e mento. Gli orecchini più indicati sono quelli dal profilo più ampio che lungo, mentre meno indicati sono gli orecchini al lobo.
E voi conoscete la forma del vostro viso? Quanti seguivano già queste regole e quanti invece scoprono di aver indossato gli orecchini sbagliati per anni?
Sophie Petite.