Amiamo i gioielli, come potremmo non amare anche i vestiti? Ed infatti quanto tempo abbiamo passato davanti ai nostri armadi cercando di abbinare accessori e outfit nel mix perfetto? Decisamente troppo.
Ecco perché oggi voglio svelarvi qualche trucco per trovare il giusto equilibrio tra questi due mondi così simili eppure così diversi.
Che sia una serata con amici o un evento più formale, ciò che bisogna chiedersi prima di tutto è se si vuole dare più importanza agli accessori o al vestito. Potrebbe capitare che in un’occasione particolare si abbia già l’intenzione di indossare un abito nuovo o un girocollo specifico e gli abbinamenti vanno fatti di conseguenza. Se si decide prima l’outfit, prestate attenzione ai piccoli dettagli come lo scollo, il tessuto, i ricami. Se già il vestito attira l’attenzione, non è necessario indossare accessori altrettanto vistosi, anzi, alcune volte potreste non indossarne proprio. Allo stesso modo se avete già deciso che volete sfoggiare a tutti i costi un paio di orecchini appariscenti, bisognerà cercare di attirare l’attenzione sul volto invece che sull’abito.
Ciò non vuol dire che si debba indossare solo o bei vestiti o bei gioielli, il segreto è sempre quello di bilanciare le due cose, facendo in modo che non si rubino l’attenzione a vicenda ma, anzi, si aiutino a risaltare.
Per esempio: un abito casual in tinta unita viene esaltato da una collana di pietre o da un paio di orecchini vistosi. Così come un completo più audace, magari dai colori sgargianti o con una stampa originale, può essere abbinata ad una catenina semplice e dei punti luce.
In qualunque caso, come vi dico sempre, sta a voi decidere cosa vi dona di più. Mettetevi davanti allo specchio e fare qualche prova. La forma del viso, lo scollo del vestito, il colore della pelle, voi vi conoscete meglio di chiunque altro e sapete cosa vi piace. E nei momenti di crisi ci sono i miei consigli!
Sophie Petite.