Non importa che tu sia una grande amante dei preziosi o se hai appena iniziato il tuo viaggio per conoscerli. Non importa che la tua collezione sia grande o piccola. Ci sono alcuni errori quando si parla di gioielli davvero comuni anche tra i veterani del settore.
Io per prima, un po’ per abitudine, un po’ per pigrizia lo ammetto, commetto ancora qualche errore assolutamente evitabile e dal quale voglio mettervi in guardia.
- Indossare sempre gli stessi gioielli: ci sono pezzi ai quali siamo più affezionati e come tali indossiamo assiduamente, anche senza mai togliere. Alcuni vi direbbero che il problema sta nel non essere abbastanza creativi e originali, ma la verità è che indossare frequentemente gli stessi gioielli può provocare la formazione di sporco in zone poco visibili (es. dietro l’orecchio) che potrebbe portare ad infezioni o irritazioni. Assicuratevi di togliere ogni tanto i vostri bijoux più cari e ripuliteli prima di metterli via.
- E qui ci si collega ad un altro degli errori più diffusi: il non prendersi cura dei gioielli. Lo so, vi capisco davvero, alle volte capita anche a me di guardare il mio portagioie e pensare che per pulire ogni pezzo ci impiegherò tutta la giornata! Eppure rimane un passaggio importante non solo per la cura del gioiello e per assicurarsi che possa avere una lunghissima splendente vita, ma anche per la propria pelle.
- Indossare i gioielli mentre ci si fa la doccia o si va al mare/piscina: è vero che alcuni metalli vogliono acqua tiepida e sapone neutro per essere puliti, ma di certo non il sale, il cloro o i prodotti da bagno contenenti più o meno ingredienti chimici. Prima di un bagno… via tutto, anche gli accessori!
- Non conoscere i materiali: passando oltre il problema del pensare di aver acquistato un determinato metallo e scoprire con il tempo che si trattava di un materiale molto più economico (sempre occhio al prezzo, se costa poco non può avere una buona qualità), c’è da puntualizzare che esiste un’alta percentuale di persone allergiche a vari metalli. Nichel, Cobalto, Rame ma anche l’oro stesso, possono essere causa di spiacevoli episodi di reazioni allergiche. Sempre meglio conoscere ciò che si compra.
- Non conoscere la misura di anello prima di andare a fare acquisti, e trovarsi regolarmente a dover provare dieci misure diverse o a non sapere quale acquistare nei siti online. Rendiamoci lo shopping più facile e divertente, conoscere la misura in anticipo può essere molto utile ed è un dato che in genere ti dura tutta la vita.
- [ Facoltativo ] Non valutare il valore etico di un gioiello: dieci paia di orecchini a pochi euro? Ci fanno sicuramente gola, ma che cosa stiamo pagando in concreto? E ancora, che materiali vengono usati? Come vengono ottenuti? La manodopera è ripagata al giusto prezzo? Prima di una spesa ci si dovrebbe chiedere quale tipo di etica si vuole andare ad incentivare ed acquistare di conseguenza.
Sophie Petite.